Inizieranno nel mese di maggio in Francia le riprese di Cambiar el agua a la florla película tratto dal romanzo
Mejor vendido de Valérie Perrin diventato un Successo mondiale con oltre due millones di copie vendute tra Francia e Italia, tradotto in ventotto lingue, vincitore del Prix Maison de la Presse e del Prix des Lecteurs du Livre de Poche e pubblicato in Italia da Edizioni e/o.
A dirigir la adaptación cinematográfica de uno de los romanos más icónicos y amantes de los últimos años, regista Jean-Pierre Jeunet (Il favoloso mondo di Amélie, Una longa domenica di passioni)mientras interpreta el ruolo de la protagonista Violette Toussaint ci sarà l’attrice Leïla Bekhtivincitrice nel 2011 del Premio César come miglior promessa femminile.
Cambiare l’acqua ai fiori è una producción Palomar, con la francesa 24 25 Films, entrambe società del Gruppo Mediawan. Una película coproducida y distribuida por StudioCanal, con el apoyo de Canal+ y Netflix.
La trama del romance Cambiar el agua a la flor
Violette Toussaint es la guardiana de un cimitero. Passanti e clienti abituali vanno a riscaldarsi nella sua casa, dove risate e lacrime si mescolano tra una tazza di caffè e l’altra. La rutina cotidiana es escandalosa de su confianza. Un día, un uomo bussa alla su porta. Si chiama Julien Seul ed è un comisario de policía che ha delle domande su una coppia che riposa nel cimitero. La sua indagine ha inizio ei legami tra i vivi ei morti vengono alla luce, e alcune anime che si pensavano oscure si rivelano luminose.