Cine

Collettivo Chiaroscuro presenta: El arte de la cinematografía italiana y más allá

Un annno di distanza dalla sua presentezione ufficialee, che ha visto l’tusiasta partecipazione di molti profesoristi del settor El arte de la cinematografía italiana y más allá.

Nella giornata del Prossimo 7 Giugno 2025Presso lo Studio 10 Degli Studi Televisivi “De Paolis”Si Terrà l’Evento Estivo Anuale del Collettivo: Un’Occasione Ricca e Articolata di Incontri, Riflessioni e DiBattiti por Promuovere l’Ccellenza Tecnica ed artística Della profesional Concurso Attuale Dell’industria E del Mondo.


Con un evento viene el arte de la cinematografía italiana y más allá, Il Collettivo Chiaroscuro ribadisce il suo impegno nella creazione di unessuto trasversale e demócrata volto alla condivisione concreta delle álse Esperienze. Un’Occasione Per continuario un lungo percorso con cui perseguire un’ambizione profonda, rimasta semper fedele al suo manifiesto: il desiderio di condividere e valorarizzare il lafeo degli degli asociati, colmari -i divarieti generaliali, favorire lo svilupo profesor de svilupo ililsilsiltsil, atlileSting, lo sótileieting dialingaeiettando e -eSolerAlyi, favorir lo svilupo profesor de svilupo ortoverso ilililsildsil atlille, lo soliding dialing dialinge, la solidioni, el dialinge de la colmara, el dialinge de la colmara. L’ENVOLOZIONE TECNICA, FAR CRESCERE VOCI, IDEE ED ESPRESIONI Artistiche A Livello Nazionale E Internazionale. Al Centro di Tutto, La Celebazione Dell’arte della Cinematografia Italiana, Della Sua Cultura e della Storia del Nostro Cinema.

El arte de la cinematografía italiana y más allá de Con Questa Seconda Edizione Prosue Nella Volontà Di Costruire Uno Spazio Unico en Cui Ogni Persona POSA POSPAIRE EL PARTECIPARE ALLA COMUNITà, MANTENENDO VIVA LA MISION DI PROMUOVERE UNA DIALLO ANTA CULTURAL TA CINEMA, Arte E Tecnologia. Il cine è colaborazione ed è por QUESTO Che L’VENTando Sarà Aperto, inclusivo e Pensato por estudiante, profesional, asociación tutte le realtà che desiderano far -di un percorso condiviso.

Nel Corso della giornata verranno affrontati temi come l’iruzione dell’intelligenza artificiale e le sue posibilità di sfruttamento creativo, il prominente sviluppo della serialità televisiva e il suo costante dialogo con il cinema, il sviluppo della serialità televisiva e il suo costante dialogo con il cinema, ilaccontone della Della Della Dell Regista E Direttrici/Direttori della Fotografia E Molto Altro. AD Acompañe Il Collettivo Chiaroscuro en Masterclass, Panel E Q&A Saranno Presenti Talent Di Rilievo Nazionale E Internazionale, Tra Cui Paolo Sorrentino, Francesca Comencini, Michele Alhaique, Ula Pontikos E Molti Altri.

En un anno difficile per il cine nel mondo, e en italia en modo particulare, abbiamo deciso diar del nostro incontroe anuale no una festa ma un momento di riflessione e di dialogo sfide Attuali e Future Del Nostro Settore. Vogliamo Che Questa Giornata, Ricca di Incontri e DiBattiti, Sia Aperta ai Giovani Che amano Il Cinema e Sognano di Farlo, un tutti i colegialghi di ogni Associazione o categoría, ai nostri colaboratori, ai -nostri sponsor. Pensiamo Che Questo Sia il Modo Migliore Per Alimento la Passione per il nostro Lazo e l’Etusiasmo necesaria un ancla superare gli ostacoli più difficili.“Ha Dichiarato Paolo Carnera, Presidente del Collettivo Chiaroscuro.

La Giornata del 7 Giugno Sarà Suddivisa en Molti Incontri.

Panel de IL Primo, Dal Nome “Exposición igual: Comencemos de las diferencias al trabajo en los derechos: crianza de los hijos, progresión profesional e inclusión” (mineral 9.30), Vedrà Coinvolte en un confronto Collettivo le Socie del Ccs Sul Tema Dell’eguaglianza di Genere en Ambito Lavorativo.

Una clase magistral de Seguire La “No cierres las cortinas: ¡ten un telón de fondo!” (Ore 10.40) Tenuta da Alessandro Pesci (Socio CCS) Assieme A Sarah HortonRosco Fackdrops Specialista creativo, sin aprobación Sulle posibilità creative e sui limiti nell’utilizzo dei fondali nella produzione cinematografica.

Según Esplorare lo stretto Rapporto Che LEGA IL Mestiere del Regista A QUYLO DI AUTRICE/AUTORE DELA FOTOGRAFIA, Daria d’Antonio(Vicepresidente CCS) Sarà en Dialogo Conil Regista Premio Oscar Paolo Sorrentino
(Parthenope, È staTa la Mano di Dio, la Grande Bellezza) en el panel de la ONU Dal Titolo “La relación entre el director y el director de fotografía” (mineral 11.50).

Tra Gli Eventi Figura Anchse La Roundtable “Episódica versus características: Desarrollo de historias en todos los formatos” (mineral 14), Che Vedrà en Conversazione Paolo Carnera (Presidente CCS) Assieme Alla Regista Francesca Comencini (IL Tempo Che Ci Vuole, Amori Che Non Sanno Stare Al Mondo), Al Regista Michele Alhaique (ACAB – La Serie, Romulus, Bang Bang Baby) E Al Direttor della Fotografia
Vittorio omodei zorini (ACAB – La Serie, aquellos a punto de morir, las buenas madres).

Il Dibattito ABSORTO ALL’INTELLIGENZA Artificiale Sarà Uno Dei Temi Centrali di Questa Edizione en el panel de la ONU INTITOLATO “AI para cineastas – The New Era” (mineral 15) En Cui Interverranno il Direttor della Fotogramación Alessandro Chiodo (Jefe de CCS AI Study Group), IL Regista Carlo Lavagna
(Sombras, Arianna), Colorista Jean Paul Snider (M74) E IL VFX Supervisor Stefano Leoni (Edi).

Chiude la Giornata la Sessione d’AvteriSta e Q&A, “Enfoque en las producciones internacionales: ULA Pontikos BSC y David McFarland se encuentran con CCS” (mineral 16.20), Moderata da
Luca ciuti (Vicepresidente CCS) Con la Presenza Dell’autrice della Fotografia nominata Agli Emmy
ULA PONTIKOS (BSC. Muñeca rusa, fin de semana) E L’Ophorore della Fotografia David McFarland
(12 Fantastici Orfani, mafak).

El arte de la cinematografía italiana y más allá è Realizzato Grazie Al Suprano Dei Socio E Degli Patrocinador Del Collettivo Chiaroscuro.