Cine

Dalla Pagina Allo Schermo: Dalla Teoria Alla Pratica

Entra Nel Vivo il progetto formación Dalla Pagina Allo Schermo. Percorsi di Didattica Laboratorialle Sul Rapporto Tra Cinema E Fumetti, Realizzato nell’ambito dele Piano Nazionale Cinema E Immagini por La Scuola Promosso dal
Ministro della Cultura e dal Ministro Dell’istruzione E del Merito por L’A.S. 2024/2025 E Che Vede Coinvolti Gli Istituti Scolastici di Latina Ic Don Milani, IC Torquato Tasso mi IC Giuseppe Giuliano. Da Martedì 11 Febraio Avranno Inizio Gli Incontri Di Laboratorio, Con Appuntamenti Settimanali Che Fino Alla Metà Di Aprile Vedranno Gli Studenti Impegnati Nella Realizzione Di Un Unico Grande Fumetto Collettivo. I Laboratori Saranno Tenuti Da Ilaria Palleschi mi Viola ColdagelliChe Seígiranno Gli Studenti Nel Disegno Di Ambienti e Personaggi, Fornendo loro gli strumenti necesaria por padronegeggiare le tecniche del disegno, del fumetto e della narrazione.

Al Termine del Laboratorio, Quanto Realizzato Dagli Studenti Verrà Poi “Adattato” en Cortometragio Grazie ad una Fase di Riprese Gestita Dal Partner Del Progetto, Dreamcatchers EntertainmentSotto La Guida di Francesco MadeoE dal regista Renato ChioccaFormador de anclaje del Progetto. En Quest’occasione Gli Studenti Avrananno Modo di Animare loro stessi i Personaggi Disegnati Davanti All’obiettivo, Fornendo Ancher la ProPria Voce por raccontare La Loro Storia. Il Prodotto Finale di Questa fase di riprese verrà poi gestito dalla scessa Dreamcatchers Entertainment al fino di dar vita ad un breve cortometraggio da proiettare poi negli istituti Scolastici nel corso di giornate evento (aperthe a tutti) Che si svolgeranno a maggio e interamento dedicado alla dimostrazione di die dio asse -o compututo nel corso corso progetto progetto.

IL progetto Dalla Pagina Allo Schermo Si Rivolge A Studenti Di Classi Primarie E Secondarie Di I ° Grado, Proponendo un Percorso Di Esplorazione dei Rapporti Tra Cinema E Fumettoentrambe forme di narrazioni por inmagini, attracersso un percorso didattico comparativo che unisce momento Alfabetizzazione e di analisi Delle Due Forme d’Arte, Incontri Laboratoriali Di Storytelling, Disegno E Produzione Partecipata Fininizizzati Alla RealiZeSipisazione di un prodotto Audiovisivo.

Proposto dall ‘Istituto Don MilaniIl Progetto è RESO POSIBILE GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA UNA RETE DI DIRIGENTI Scolastici del Territorio, Un Gruppo di Operatori Culturali e di settore esperti, ven
Mauro Uzzeo mi Renato Chiocca. AD AffiANCARLI, una Rete Di Partner Che Vede Subjetiva APSAssociazione di Promozione Culturale Fondata Nel 2019 Da un Collettivo di Professionisti del settore Cinematografico con l’obiettivo di Diffondere la cultura cinematografica, Con ParteCholare Attencione Al Pubblico Giovane, E Ander
Dreamcatchers EntertainmentCasa di Produzione Con il Desiderio di proporre una nuova, inedita prospettiva nel raccontare storie con parole, Immagini, Musica, utilicando principalmente l’Entazione tecnologica e l’Infinito Potere del video en Tutte le Sue Forme.

UN’ESPERIENZA CAPATIVA FORMACTIVA, DUNQUE, DI SVILUPPARE UNO aprobación crítica al Linguaggio Cinematografico mi all’arte del fumetto e di potenziare le Competenze Nei Linguaggi Audiovisivi e Creativi.