Cine

LA 61esima Edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema Dal 14 al 21 Giugno 2025

La fondazione pesaro nuovo cine è lieta di annunciarre le date della 61esima edizione della mostra internamentalale del nuovo cine Che Si Terrà a Pesaro Dal 14 AL 21 Giugno 2025 Confiadora del Ministro della Cultura – Direzione Generale Cinema E Audiovisivo, Del Comune di Pesaro e Della Region Marche.

Festival IL, Diretto da Pedro Armocida, Annuncia Le Date E, ContemporaneAmenta, Apre I Bandi del Concorso Pesaro Nuovo Cinemasegún la película Senza Alcun Vincolo di Formato, Género, Durata E Lingua, Del Concorso di Critica Cinematografica – Premio Lino Miccichè dedicato ai più giovani e del Primo Concorso Italiano di Video Saggi – (RI) Montaggi – Rivolto Agli Studenti Di Cinema di Tutto il Mondo.

Dopo il éxito della escorsa edizione che ha vista al festival celebrar l’Enterme Traguardo delle 60 edizioni proprio nell’anno en cui pesaro è staTa Protagonista en Italia e Nel Mondo Come Capitale Italiana Della Cultura 2024La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema si Prepara A Celebrare I Suoi Primi 60 Anni Con Un Programma Semper Più Atento Alle Nuove Forme e Ai Nuovi Linguaggi del cine Ma Continuando A raccontare l’Ccellenza del cine italiano.

IL Tradizionale
Evento Speciale Sul Cinema Italiano, en Collaborazione Conil Centro Sperimentale Di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Sarà Dedicato a Gianni Amelio, Uno dei Grandi Maestri del Nostro Che Ha Appena Compiuto 80 Anniuno dei più cinefili e ‘sperimentali’ (I primi cine tv en rai). Atrgreso la retrospettiva dei suoi Film, la pubblicazione di una monografia curata da pedro armocida e anton giulio mancino, edita da marsilio nella storica collana nuovocinema, e una tavola rotona aperta al pubblico, la mospraza de la mospera del neovoc escenaggiatore pluripremiato che ha cosech commentato l’vano speciale un lui dedicato: «NEL 1970 QUALCUNO Mi SGRIDò POR NON APRANSE PROPOSTO ALLA MOSTRA DI PESARO IL MIO PRIMO FILMA La fina del gioco. Un quel tempo non ci Pensai: IL
Cine de nuovo era un traguardo che sentivo di no meritare. Ma l’nno Succesivo LAVerai Sul Quaderno Dedicato A Nagisa Oshima E Conobbi Tutti I Suoi Film. Mesi Dopo, Quando Oshima Venne A Roma, Lo Accolsi Al Cinema Rivoli Con Un Breve e Temerario Discorso en Giaponee. Allora Nacque Un’amamicizia, una delle più fertili della mia vita. Adesso, Dopo Tanti Anni, Dedico Alla sua Memoria L’Sventoso Speciale Che Pesaro Mi Offre e Che Accolgo Con Profonda Riconoscenza ”.

Dichiara il sindaco della città Andrea biancani: “La Città si Prepara A CELEBRARE I PRIMI 60 ANNI DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE Del Nuovo Cinema. Una manifestazione Che Rappresenta il Fiore All’occhiello delle iniziativo Proposte Dalla Fitta Programmazione culturale Che ogni Anno Mettiamo A Disposzione di Cittadini e Turisti, Nazionali ed Internalionali. L’Edizione 2025 Sarà All’insegna della continua Esplorazione del panorama Cinematografico Contemporaneo, Con un enfoque de participación sull’innovazione e l’Eccellenza Che la contraddistingue; Un’Occasione Che Ogni Anno Ci Permette di Dare Visibilità e Lustro A Tutto il Territorio, Guardando Semper Al “Nuovo” Con Lungimiranza. Sarà un onore Ospitare A Pesaro il Maestro Gianni Amelio, A Cui è Dedicata Questa 61 ° Mostra e Tra I Primi Autori degli “Sperimentali” Rai Che Hanno Portato per de La Prima Volta en Televisione Le Qualità Più Del Cinema Non Commerciale. Siamo consapevoli che oggi la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro ha potenzialità ancora da esprimere e sarà uno degli obiettivi principali di questa nuova amministrazione, valorizzandola e promuovendola, legando sempre più il nome della città a quello della STORICA MOSTRA “.