Cine

Nastri d’Argento per i Cortometraggi 2025, Tutti I Vincitori

Marcello Di Maurizio Lombardi (Ficción) E
Jugando a Dios Di Matteo Burani (Animazione) Sono I Vincitori Dei Nastri d’Argento por I Cortometraggi 2025Protagonisti – Con I Premi Speciali di Quest’edizione – Della Premiazione Romana Simbolicamé de dedicata Stasera al Ricordo di Stefano Amadio, Appena Scomparso, Attivo de Particolarment en Mille Atività Legate ai Giovanissimi Autori e Interpreti, una cominciae dallouting Del suo ‘MENO’ MENO ‘.

Diretto da Maurizio Lombardi e Interpretato da Francesco Gheghi, atento tra I più Aprezzati Dell’ultima Stagione, Marcello

è è una dichiarazione d’Amore al cine aturverso la storia di debía ragazzi della periferia romana che por rabbia, distribuyo il bar del jefe del cuartiere e sono quindi costretti alla fuga. Ed è ProPrio en Quella Corsa Rocambolesca Che Marcello Si Nasconderà Casticlamento en un set Di Cinecittà: Un incontro INDIGICIBILE IL MONOLOGO DI ADAMO DIONISI, Alla sua Ultimate Interpretazione, Sull’idea e il Rapporto del cine Tra Sogno e Realtà.

Estafa
Jugando a Dios Diretto da Matteo Burani (Regista e Autora della escenaggiatura Con Gianmarco Valentino Che ne Firma Anchue Il Montaggio) Una Straordinaria Animazione In Stop Motion Di Arianna Gheller E Soprattto creador de marionetas mi Diseñador de carachinasRuolo al Quale Ha Aggiunto Nel 2017 La Regia, Preziosa en Questa STORIA Inquietante Che HA Debuttato Alla Settimana della Critica Di Venezia, en la figura de Cui Di Argilla Vivono e Muoiono Desperate Nelle Mani una crianza Che Decid Se Dar Loro Una Vita O Distruggerle GiOcando y ASPERATE DIS DIO.

Con i Due nastri d’Aggento a Marcello mi Jugando a DiosI Cortometraggi Vincitori dei Premi Speciali Sono:
La Buona Condotta Di Francesco Gheghi, Migliore Opera Prima, Un lavoretto facil facil Di Giovanni Boscolo, Interpretato da Mirko Frezza, Antonio Bannò E Giorgio Colangeli, Migliore Commedia,
SorvegliangeEsordio Alla Regia di Guido Pontecorvo Al Quale è Andato Il Premio Della Fondazione Claudio NobisTradizalmento Dedicato al Talento dei più giovani Autori al quale si aggiunge ill Premio Media Fenix, Riconoscimento Che Assegna Un ConfactO en Servizi del Valore DI 5.000 euros. Messo a Disposio Dalla Società Presso I Suoi Stabilimenti, por finalizzare la Realizzazione di un suo Prossimo Corto. Una menzione especiale per l’attenzione a temi del socialle è andata a Libro de Mercato Di Giuseppe Cacace, Interpretato da Pino Calabrese – Con Giorgio Cantarini – Che Afronta Con la Leggerezza della ComediA Il Drammatico Tema Della Vulnerabilità degli Anziani Sottolineando Ill Ricto Al Quale La Precariete cuando lavo espona troppo Spesso Spesso Antribe Il Ricatt Telefoniche di Finti Call Center.

Tra Gli Attori, Un Premio Speciale è Andato A Vincenzo Nemolato Per L’Irresistibile Comicità Nell’interpretazione Di
Compartir es cariñoso Di Vincenzo Mauro. Due Infine I Titoli Premiati Fuori Dalla Selezione Ufficiale:
La teoría de los huevos Di Andrea Gatopoulos por la Sperimentazione en UN’OPERA INTERNAZIONALE Realizzata Con L’Apporto Dell’ai E Domani Di Emanuele Vicorito Entrato Solo Da Poco Nel CircuitO delle Rassegne Specializzate Pur Essendo Prodotto Nel 2024: Un cortometraggio oato da una vera storia del carcere minorile di nisida, che i nastri d’argento segnalano per la cualità regia e la sensibilità dello stile narrativ.

Anchue I ‘Nastri d’Aggento’ en Sala Con ‘Corto, Che Passione!’

Una Selezione dei Corti d’Argento Sarà en Sala A Maggio Grazie All’iniziativa Della Fice, Federazione Italiana Cinema d’Ssai, Dell’anec Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Di Rai Cinema E di Alice Nella Città, Che (en Collaborazione Con L’Tiliate DiLevis Delevis Delevis Delevis Delevis Delevis Delevis Delevis Delevis Delevis Deleviss Digital) Hanno Finalmento Acceso Ben 100 Schermi Dei Cinema Italiani por Promuovere IL Cinema Breve. Un’iniziativa preziosa alla quale i nastri d’argento hanno aderito con entusiasmo unendosi, ven a david di donatello, un Quest’esperimento Che ogni Second. Del Mese, proporrà en tutt’italia una selezione semper nuova di cortometretriPortando Sul Grande Schermo il meglio di un mondo semper più aperto al talento, alla creatività e alla sperimentazione. Un’occasione unica per valorizzare il “formato breve” e farlo conoscere al grande pubblico grazie al supporto dei principali player del settore cinematografico che godrà anche della collaborazione dell’AFIC – Associazione Festival italiani di cinema, che si unisce al progetto come UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) E del Collettivo menos de 35 (100autori, WGI, ANAC), Che Parteciperanno Ander Con la Loro Presenza en venta de molte por incoraggiare e lanciarre Gli Autori di Domani.

Premi e Menzioni Speciali Sono Stati Decisi, Vengo con nastri d’Aggento Che Saranno Consegnati Stasera, Dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Sngci Che Ha Coordinato la Selezione dei Corti d’Aggento ed è composto da Laura Delli Colli (Presidente) Fulvia Caprara (Vicarresidente) Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi.

Sono Una Ventina di Titoli – Selezionati Tra 260 Opere Di Fiction E 25 Di Animazione – Tra I Quali Sono Stati Scelti I Cortometraggi Vincitori Che Saranno Premiati Al Cinema Caravaggio Di Roma. I cortometraggi (di durata non superiore ai 20′) per regolamento editi nel 2024, selezionati entro il 31 Dicembre dopo la partecipazione alle rassegne specializzate o ai grandi festival tra i quali spiccano quest’anno la creatività di nuovi autori e l’impegno di interpreti che si sono Misurati Con L’Sperienza Della Regia.

Tutti I Premi dei Nastri d’Aggento por I Cortometraggi 2025

I Corti d’Argento 2025

  • Marcello Di Maurizio Lombardi (ficción)
  • Jugando a Dios Di Matteo Burani (Animazione)

I Premi Speciali

  • La Buona Condotta Di Francesco Gheghi, Migliore ópera prima
  • Un lavoretto facil facil Di Giovanni Boscolo, Migliore Commedia
  • Sorvegliange Di Guido Pontecorvo, Premio Nobis, Premio Media Fenix
  • Libro de Mercato Di Giuseppe Cacace, Menzione Speciale Per Il Sociale
  • Vincenzo Nemolato –

    Per L’Irresistibile Comicità Nell’interpretazione

    DI

    Compartir es cariñoso

    Di Vincenzo Mauro

  • La teoría de los huevos Di Andrea Gatopoulos
    por la Sperimentzazione en Un’opera Internalionale

    Realizzata Con L’Apporto Dell ‘AI

  • Domani

    Di Emanuele Vicorito

    por la cualità della regia

    E la sensibilità dello narrativa de stile