Cine negro en festival entra nel vivo con un programa dedicado a los amantes del misterio, del thriller y del negro, tra incontri letterari, proiezioni cinematografiche e approfondimenti. Martedì 3 dicembre le luci del cinema Arlecchino si accendono con due sorprendenti anteprime in concorso a partire dalle ore 17.00 con hijos
directo del sueco Gustav Möllerthriller psicológico que sigue un’agente penitenziaria alle prese con i fantasmi del suo passato che Arrivalrà nelle sale italiane con Movies Inspired (desde las 17.00 horas, Cineteca Arlecchino). Todas las 21.00 empezarán la vuelta de la nueva película de Steven Soderberghregista eclettico che si muove abilmente tra i generi e che con Presencia porta sul grande schermo Lucy Liu y Julia Fox en un thriller de terror psicológico, además en la sala con Lucky Red.
Y adelantamos el programa de la juventud sará un análisis de la enigmática figura de William Somerset Maugham, gran autor y agente secreto durante la Prima Guerra Mundial: Adrián WootonOBE y el director ejecutivo de Film London, ofrecen un mapa de vida, libros y cine en contacto La prima spia: William Somerset Maugham (mineral 11.00 – IULM 6 Sala dei 146). A pesar de toda la universidad de Iulm anche
Mauricio De Giovanni che, en dialogo con lo sceneggiatore Paolo Terraccianoracconterà le evoluzioni de suo celebre personaggio tra romanzo e fumetto nell’incontro dal titolo Il commissario Ricciardi da novel una novela gráfica (mineral 15.00 – IULM 6 Sala dei 146). Maurizio De Giovanni se encuentra con el público del Noir junto con la librería Rizzoli Galleria para presentar su último
Volver (Einaudi), l’indagine conclusiva della serie dedicata al poliziotto napoletano (ore 18.30, modera Luca Crovi).
Tra letteratura e cinema è l’incontro con Daniele Oraziagente cinematografico tra i più noti in Italia, che racconterà insieme al giornalista Mattia Carzaniga il suo esordio letterario con Ostiawood (Solferino Libri), commedia a tinte noir che racconta vizi e virtù nel dietro le quinte della settima arte (ore 17.30, Rizzoli Galleria).
Proseguono in Iulm anche le visioni dei sei finalisti in lizza per il Premio Caligari con No riattaccare di Manfredi Lucibello, road movie notturno ambientato durante la pandemia con la protagonista assoluta Barbara Ronchi en una delle sue più intensa interpretazioni (ore 17.30, IULM 6 – sala dei 146).