Cine

#scuolealcinema: gli Studenti e le Studentesse delle scuole del Lazio tornano in sala!

#scuolealcinema con la rassegna SguardiAttivi! La seconda edizione del progetto riparte a dicembre per portare al cinema Studenti e Studentesse di scuole primarie, secondarie di I e II grado della provincia di Roma e di Viterbo.

Si comincia el día
6 diciembre a romaníespresione il cine eurcinecon la proyección de Gran Turín di Clint Eastwood, para los estudiantes y las estudiantes del IIS Majorana di Roma. Seguiranno il
cine lujoyo cine madisonyo cine andrómeda a romaníes y yo CineTuscia Village di
Vitorchiano. Il progetto coinvolgerà poi altre città tra cui
Bracciano, Rieti, orte, Vignanello,
Civita Castellana e altri centri urbani.

Un proyecto reso posible gracias a la colaboración entre una red de dirigentes escolares y docentes, un grupo de críticos cinematográficos, operadores y operadores culturales attivi/e sul territorio e gli operatori del settore, che, insieme, hanno dato vita alla seconda edizione della rassegna “SguardiAttivi”promosa dall’asociación cultural ArtedelContatto ETSE
nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promoso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

“Due anni fa ci siamo attivati ​​per sostenere il cinema in sala e riavvicinare i ragazzi e le ragazze al luogo naturale del Cinema, dopo gli anni difficilissimi della pandemia – comentario mariana cappi,
Responsabile Scientifico del proyecto SguardiAttivi e miembro del comité artístico della rassegna. – Oggi riproponiamo la stessa esperienza, con un parco di istituti scolastici notevolmente ampliato e un programma di attività che include tutte le età, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado, e copre un territorio ancora più vasto e diversificato della nostra regione . Ma l’obiettivo resta lo stesso: far incontrare le nuove generazioni e la sala cinematografica, nella convinzione che la visione del film in sala sia un’experienza individuale e collettiva unica, una vera e propria cassa di risonanza della forza del cinema e del valore. delle emozioni che ci fa vivere”.

El programa della Rassegna SguardiAttivi

Dopo la proiezione del
6 diciembre al cine Eurcine, el proyecto proseguirá el
10 diciembres Alabama cine lujo con la matinée de
Principios y Príncipes di Michel Ocelot, per gli Studenti e le Studentesse dell’IC Via Volsinio di Roma. La rassegna proseguirá el 16 de diciembre en Cinema Madison di romaníes
con la matinée del Flauto mágico de Piazza Vittorio

di Mario Tronco y Gianfranco Cabiddu, per gli Studenti e le Studentesse dell’IC Padre Semeria di Roma; Illinois 20 diciembre al Multisala Andrómeda con yo película GGG-Il grande gigante gentile por Steven Spielberg y Illinois grande dittatore di Charlie Chaplin, per gli alunni e le alunne dell’IC Maffi di Roma.

Il progetto andrà avanti anche nel 2025 con proiezioni, seminari, incontri, laboratori didattici, e
Coinvolgerà alrededor de 30 plessi di 18 instituciones escolares y más de 4000 estudiantes y estudiantes de instituciones escolares de 4 provincias del Lacio – entre Roma, Ostia, Rocca Priora, Rocca di Papa, Bracciano, Frascati, Orte, Civita Castellana, Vignanello, Rieti – raddoppiando lo extraordinario risultato raggiunto nella primera edición.

La rassegna, con matinées gratuite rivolte ad alunni e alunne tra i 4 ei 19 anni, è realizzata nell’ambito del progetto “SguardiAttivi. Guardare il cinema e parlare di cinema – II edizione”, promovido por ArtedelContatto ETS en colaboración con el socio Melting Pro y Subjetiva APS, en el ámbito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promoso dal Ministro de la Cultura y dal
Ministero dell’Istruzione e del Merito. En colaboración con Regione Lazio -Direzione regionale “Affari della Presidenza, turismo, cinema, audiovisivo e sport” (Avviso pubblico “Lazio Terra di Cinema”). Para mayores actualizaciones consultare el sitio www.artedelcontatto.it.