Dopo il Grande Succeslo della Prima Edizione, Che Ha Visto la Partecipazione Registi, SceneGgiatori, Produttori, Distributori E Operatori del settore audiovisivo Stati Generali del cine indipendente.
Il Prossimo 4 Giugno 2025 All’anteo Palazzo del cine, Nell’ambito del Milano Film Fest, Si Terrà la Seconda Edizione Dell’evento: una giornata di confronto, dibattito e progettualità per sostenere e sviluPare un un nuovo modello modello modello -produzione e progettualità per sostenere e sviluPare un un nuovo modello di -produzione Audiovisive AudioviseVe, AudiipeDes Capacio di Porre Al Centro la Creatività, La Libertà Espressiva E la Sostenibilità EconomonA.
Gli Stati Generali del cine indipendente, ancla grazie alla colaborazione con una realtà Come Milano Film Fest, Confermano il Crescente Impegno Dell’associazione Nella Costruzione di Una RETE Culturale, Partecipata e Radicata nel, cone L’Amizione IN TRASCURTAST riflessione e proposta concreta per il futuro del cine italiano.
La Prima Edizione Ha Riunito Oltre 330 Professionisti All’anteo Palazzo del cine, distinguidosi per l’Alto livello del confronto e per l’Avvio di colaborazioni concreto. Air3 ha Promosso la Nascita di Gruppi di LABORO PERMANENTI E HA INTENSIFICA ILLOGO CON LA SIGNALI ISTITUZIONI NAZIONALI L’Ancontro Milanese.
Gli Stati Generali del cine indipendente si propongoNo di abrire un confronto Tra Professionisti Del Settore, Istituzioni e Pubblico, Elaborare Proposte Concrete A Sostegno del cine IndipendedE Italiano, Istituye un Osservatorio Permanente Che Ne Monitori l’Evoluzione, AvviAriTuiIRIRIT Sull’istituzione di un Ministro del cine e Sviluppare Nuovi Modelli di FinanziMentO Sostenibile.
Patrocinador Uficiali Sono Fujifilm E Naba, Nuova Academia di Belle Arti. Fujifilm sarà inoltre presente con un touch e intento disipio por tutta la durata dell’evento, offrendo la posibilità di testare fotocamere espejo e otiche fujinon dedicar al mondo videocrocesal e cinematografico. Naba, Nuova Academia di Belle Arti Ha Contribuito Ancher Alla Copertura Audiovisiva Dell’intera Giornata. Oltre Alla Rinnovata Collaborazione Con Anteo Palazzo Del Cinema, Realtà di riferimento Nella Promozione Del Cinema Di Qualità, Air3 Ha Potuto Contare Sul Sostegno Tecnico di Moovie, Che Fornisce parte delle Attrezztature Urarie Allazzaze Dell’evento. Milano Film Fest è socio Dell’evento.
Socio degli Stati Generali è Onnikit. Sono Sostenitori Culturali: 100autori, Collettivo Chiaroscuro, The Cineclub Roma E Doc/IT – Associazione Documentaristi Italiani.
IL Programma 2025 Sarà Articolato en Cinque Panel, Che Affronteranno Temi Strategici Per IL Settore. L’Armectura dei Lavori Alla Presenza del Regista e Presidente Air3 Luca Lucini è Prevista Alle Ore 11.00, SI Entrerà Poi Nel Vivo Dei Panel Con:
- I soliti indipententi – lo stato del cine indipendente e l’Inse di un’agenzia del cine con interventi di mateo orfini (Parlamentare del partito demócrata), Luca Lucini (Regista e Presidente Air3), Margherita Ferri (Regista e Consigliera 100autori), Gianluca Curtutore E (Produtore Elytore CNA Cinema E Audiovisivo), Emanuele Caruso (Regista, Produttore E Fondatore di Obiettivo Cinema), Modera Anne Riitta Ciccone (Regista Air3 E Consigliera 100autori);
- E IO Pago …-Nuovi Modelli di FinanziamentO e distribuione Moderato da simone cannata (regista air3) con interventi di armando armando fumagalli (Direttore maestro de guiones, Università Cattolica e Consulente Lux Vide), Vide), Vide), (Produttore e Presidente Cinema Cinema AudiMevis) Benedetto Habib (Produttore Indiana), Mariagrazia Fanchi (Comisión de Cine Presidenta de Direttrice Almed E Presidenta);
- Fabio Rao (Regista Air3) Moderà IL Panel Realizzato Con lo Patrocinador Fujifilm La historia detrás de cada historia: durante más de 90 años, Fujifilm ha dado a los narradores las herramientas para convertir la imaginación en cine con gli interventi di marc cattrall (gerente de desarrollo comercial para la producción de movimiento FUJIFILM Europe) e del equipo;
- INCARARE A TARE – Formazione e Innovazione en Accademia è Il Titolo del Panel Realizzato Con ily Supporto Dello Patrocinador Naba – Nuova Academia di Belle Arti Moderato da Alberto Sansonson (Regista Air3) Con Interventi Di Vincenzo Cuccia (Design de medios, New Technologies and Set Design Area Naba). Saranno Giovanni Esposito (Regista Air3) E Andrea Colamedici (Saggista Ed Editore) Un panel Moderare IL
Si fa ma non Si diice – l’ai nel cine alla presenza di massimo torre (escenaggiatore, consigliere 100autori e membro del tablero wgi), Elettra fiumi (regista air3, cinema de AI e docente), Mateusz Miroslaw lis (Produttore e consulente ia per sophia persophia persophia; - Panel Ultimo Sarà ne ho sentito parlar bene! – Il Ruolo del Critico e La Creazione Di Un Pubblico Consopevole Moderato da Marco Armando Piccinini (Regista Air3) Con Interventi di Enrica Ilari (Atrice, escenagiatrice e creador), Andrea Chimento (Crítico de la sola 24 ore E Direttore Responsabile di Longtake), Federicer FeMico (Critico, inye. Creador), Silvia Tarquini (Direttore Editoriale Collettivo Chiaroscuro), Gabriele Niola (Critico e Giornalista di Cinema). IL LAVERI SI CHIUDERANNO ALL ORE 17.45 CON I SALUTI DEI REGISTI AIR3.
GLI STATI GENERALI Del Cinema Indipendente Rappresentano Un Appuntamento Imescindibile Per Chi Crede Nella Forza Del Cinema Libero, Innovativo e Internazionale. Air3 si protone di Dare continuità a Questo Percorso, Rafforzando Il Dialgo Tra Artisti, Produttori, Istituzioni e Pubblico, por contribuye en modo concreto alla crescita del comparto audiovisivo indvise iticelo.
Con Questa Seconda Edizione, Air3 si impegna inoltre a Mantenere aperto il Dialogo sul cine indipenté por tutto l’anno, attraverso iniziativo e intried e proposte che consolidino il movimento nati con gli stati generali del cine del cine.